Bibliografia
Alcuni dei libri che sono stati consultati o letti nel corso delle diverse attività.
- Nadia Nicoletti, L’insalata era nell’orto: l’orto a scuola e nel tempo libero – Edizioni Salani, 2009
- Pia Pera, Le vie dell’orto: coltivare verdura e frutta sul balcone, sul davanzale o in piena terra e difendere il proprio diritto alla semplicità – Edizioni Terre di Mezzo, 2011
- F. Ossola, E. Calvo, Ho piantato 500.000 alberi: semplici gesti per cambiare il mondo – Editore Terre di Mezzo, 2012
- Massimo Acanfora, Coltiviamo la città: orti da balcone e giardini urbani per contadini senza terra – Editore altreconomie, 2012
- Emilia Hazelip, Agricoltura Sinergica: le origini, l’esperienza, la pratica – Edizioni Terra Nuova,2014
- Michele Mira, L’alimentazione a piccoli passi – Motta Junior, 2000
- M. Bussolati, Come fare l’orto in città – Sistemi Editoriale, 2014
- Beth Savan, Intorno al mondo in eco- ciclo – Editoriale Scienze, 2006
- G.Muller, la vita segreta dell’orto – Edizioni Babalibri, 2013
- Caterina Saban, Orto segreto – Editore Regione Lombardia, 2015
- Silvia Bonino, Il mio giardino semplice : la facile arte del giardinaggio in famiglia – Edizioni De Vecchi
- Florence Guiraud, Judith Nouvion : I frutti della terra – Edizioni Gallucci
- Lucy Cousins, L’orto di Pina – Edizioni Mondadori
- Emanuela Bussolati, Ravanello cosa fai? – Editoriale scienza
- Aleksej Tolstoj, Niamh Sharkev, La rapa gigante – Edizioni Fabbri
- Barton Byron, La gallinella rossa – Edizioni Babalibri
- AA.VV., tutte le fiabe classiche che contengono riferimenti a frutta e ortaggi (Cinque in un baccello, Raperonzolo, Giacomino e il fagiolo magico ….)